Top

L'edizione 2025

La Settimana della Sostenibilità giunge alla sua IV edizione e avrà luogo dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto. La manifestazione si compone, come nelle precedenti edizioni, di quattro giornate, ciascuna con un focus particolare: governance, ambiente, sociale ed energia.

Il leitmotiv dell’edizione 2025 è quello della Resilienza, ossia dell’importanza di adottare un approccio sostenibile in azienda per essere competitivi sul mercato nel lungo termine.

Adottare un modello di business in linea con i temi ESG, infatti, permette non solo di ridurre l’esposizione dell’impresa a rischi regolamentari, reputazionali e operativi, ma anche di porre estrema attenzione all’ambiente che la circonda, elemento imprescindibile per la sopravvivenza della stessa, al benessere delle persone che vi collaborano, garantendo la forza lavoro e il turn over, nonché di operare secondo criteri di governance trasparenti ed efficaci, generando un vantaggio competitivo nei confronti dei propri competitor.

Tutti questi aspetti saranno trattati ed affrontati nel corso di numerosi seminari, incontri e workshop, insieme ad esperti del settore, alle università e ai centri di ricerca, alle start up, alla Pubblica Amministrazione e alle imprese del nostro territorio.

L'edizione 2025

La Settimana della Sostenibilità giunge alla sua IV edizione e avrà luogo dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto. La manifestazione si compone, come nelle precedenti edizioni, di quattro giornate, ciascuna con un focus particolare: governance, ambiente, sociale ed energia.

Il leitmotiv dell’edizione 2025 è quello della Resilienza, ossia dell’importanza di adottare un approccio sostenibile in azienda per essere competitivi sul mercato nel lungo termine.

Adottare un modello di business in linea con i temi ESG, infatti, permette non solo di ridurre l’esposizione dell’impresa a rischi regolamentari, reputazionali e operativi, ma anche di porre estrema attenzione all’ambiente che la circonda, elemento imprescindibile per la sopravvivenza della stessa, al benessere delle persone che vi collaborano, garantendo la forza lavoro e il turn over, nonché di operare secondo criteri di governance trasparenti ed efficaci, generando un vantaggio competitivo nei confronti dei propri competitor.

Tutti questi aspetti saranno trattati ed affrontati nel corso di numerosi seminari, incontri e workshop, insieme ad esperti del settore, alle università e ai centri di ricerca, alle start up, alla Pubblica Amministrazione e alle imprese del nostro territorio.

Marzo

25
Martedì

Giornata dedicata al tema Governance

26
Mercoledì

Giornata dedicata al tema Ambiente

27
Giovedì

Giornata dedicata al tema
Sociale

28
Venerdì

Giornata dedicata al tema Energia

Scopri il Programma della IV Edizione

Scarica il PDF del Programma 2025

Iscriviti agli eventi

Dove

Presso il MOVE Hotels Venezia Nord

di Mogliano Veneto, Treviso

MAIN SPONSOR

Settimana della sostenibilità 2023 - Intesa San Paolo logo

CON IL CONTRIBUTO DI

Settimana della sostenibilità 2023 - Cortellazzo&Soatto logo
Settimana della sostenibilità 2023 - Umana logo

SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE

Settimana della sostenibilità 2023 - ABS Group logo
Settimana della sostenibilità 2023 - Kora Comunicazione
Settimana della sostenibilità 2023 - Proetica logo

PARTNER DELL’EVENTO

CON IL PATROCINIO DI

MEDIA PARTNER

MAIN SPONSOR

Settimana della sostenibilità 2023 - Intesa San Paolo logo

CON IL CONTRIBUTO DI

Settimana della sostenibilità 2023 - Cortellazzo&Soatto logo
Settimana della sostenibilità 2023 - Umana logo

SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE

Settimana della sostenibilità 2023 - ABS Group logo
Settimana della sostenibilità 2023 - Kora Comunicazione
Settimana della sostenibilità 2023 - Proetica logo

PARTNER DELL’EVENTO

CON IL PATROCINIO DI

MEDIA PARTNER

La Settimana della Sostenibilità

Il concetto di sostenibilità è oggi sempre più al centro dell’attenzione e si traduce in un forte impegno dell’intera comunità nel ridurre il proprio impatto sul Pianeta e nel favorire il benessere sociale ed economico della società.

Confindustria Veneto Est promuove la sostenibilità quale uno dei fondamenti dello sviluppo delle imprese del territorio, ed organizza la Settimana della Sostenibilità per promuovere il dialogo e il confronto tra le esperienze imprenditoriali, quelle delle scuole, dei centri di ricerca, delle start up e delle Amministrazioni pubbliche del nostro territorio, da Padova a Venezia a Treviso e Rovigo.

L’obiettivo è riuscire ad affrontare in modo sistematico i temi della sostenibilità nei tre aspetti relativi all’ambiente, al sociale e all’economia, scambiare buone pratiche, definire un comune linguaggio e attivare nuove collaborazioni.