Martedì 25 Marzo
Giornata dedicata al tema
GOVERNANCE
9.30-11.00
Sala Scarpa B
Governance, fattore per accelerare la transizione sostenibile delle imprese: il supporto del gruppo Servizi Innovativi
10.30-13.00
Sala Scarpa A
Si scrive con la B: società Benefit e BCorp alla Settimana della Sostenibilità
11.30-13.00
Sala Scarpa B
Digitalizzare la sostenibilità: l’Intelligenza Artificiale al servizio della governance aziendale
(a cura di Var Group)
11.30-13.00
Sala Tancredi
Generare un impatto positivo con la governance della sostenibilità: come evitare il greenwashing incorporando elementi ESG nelle scelte aziendali
(a cura di Schneider Electric)
11.30-13.00
Sala Santomaso
Welfare aziendale e sostenibilità: come individuare e raccogliere i dati rilevanti ESG e rendicontarli secondo la nuova normativa ESRS
(a cura di TreCuori)
14.00-15.30
Sala Santomaso
Sostenibilità, antitrust e tutela del consumatore: come attuare un’efficace compliance
14.00-15.30
Sala Tancredi
Twin transition: il ruolo del digitale e della cybersecurity per lo sviluppo sostenibile
16.00-17.30
Sala Santomaso
Come si protegge il futuro? Il ruolo del risk management nel governo delle PMI
17.00-18.30
Sala Scarpa B
Buona governance (fiscale) come connotato dell’impresa sostenibile
(A cura di Proetica)
PRENOTA UN INCONTRO
ONE-TO-ONE CON:
- B Lab
- Gruppo Sostenibilità CVE
- Academy della Sostenibilità CVE
- Gruppo d’Acquisto Energia CVE
Mercoledì 26 Marzo
Giornata dedicata al tema
AMBIENTE
9.30-11.00
Sala Tancredi
Percorsi di decarbonizzazione: strategie, strumenti e opportunità per la transizione climatica
10.30-12.00
Sala Scarpa A
Cambiamenti climatici e rischio idrogeologico: la gestione della risorsa idrica
11.30-13.00
Sala Scarpa B
Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (PPWR): gli obiettivi di riciclo, gli obblighi dei produttori e dei distributori e le ricadute per gli utilizzatori
11.30-13.00
Sala Santomaso
Dalla progettazione al recupero: perchè fare attenzione a sostanze chimiche e materiali che costituiscono il vostro prodotto
(a cura di Ramboll)
11.30-13.00
Sala Tancredi
Come coniugare sostenibilità ambientale ed economica in ambito industriale: una testimonianza del territorio
(a cura di Schneider Electric)
14.00-15.30
Sala Scarpa A
Il futuro sostenibile del settore tessile, moda e calzatura: dal Venice Sustainable Fashion Forum per una visione di futuro sostenibile
16.00-17.30
Sala Scarpa A
Economia circolare un driver della sostenibilità ambientale: esperienze di successo
16.00-17.30
Sala Tancredi
Il sistema “ETS” – scambio di quote di emissione di CO2 e il suo impatto sui trasporti e sugli impianti industriali
16.00-17.30
Sala Santomaso
Green Claims e comunicazione ambientale – La Guida sintetica di CONAI alla nuova Direttiva europea 2024/852/UE
17.30-18.30
Sala Scarpa B
Investire nel futuro prossimo: talenti e nuove imprese innovative per un domani sostenibile
PRENOTA UN INCONTRO
ONE-TO-ONE CON:
- Gruppo Sostenibilità CVE
- Academy della Sostenibilità CVE
- Gruppo d’Acquisto Energia CVE
Giovedì 27 Marzo
Giornata dedicata al tema
SOCIALE
9.00-10.30
Sala Scarpa A
Governance e Reporting di sostenibilità: rafforzare la cultura aziendale per competere nel futuro
(A cura di IMQ eAmbiente)
11.30-13.00
Sala Tancredi
Rendicontazione ESG e digitalizzazione: casi d’uso e progetti con il software ECON ESG
(a cura di MCG)
12.00-13.30
Sala Santomaso
Sicurezza sul lavoro: come ridurre la responsabilità penale in capo al datore di lavoro
(A cura di TreCuori)
15.00-16.00
Sala Tancredi
Dalla conoscenza alla stima, dalla fiducia alla collaborazione: creare relazioni aziendali sostenibili per un futuro condiviso
16.00-17.30
Sala Santomaso
La gestione sostenibile degli eventi secondo le norme e le buone pratiche a livello nazionale ed internazionale (gli spettacoli teatrali)
16.30-18.00
Sala Tancredi
Promuovere l’innovazione organizzativa per la sostenibilità: il ruolo del Piano Strategico della prassi UNI/Pdr 125:2022 e le esperienze in corso
PRENOTA UN INCONTRO
ONE-TO-ONE CON:
- Gruppo Sostenibilità CVE
- Academy della Sostenibilità CVE
- Gruppo d’Acquisto Energia CVE
Venerdì 28 Marzo
Giornata dedicata al tema
ENERGIA
9.30-11.00
Sala Santomaso
Transizione 5.0: opportunità e incentivi 2025 per la Gestione Energetica
(a cura di Var Group)
14.00-18.00
Sala Tancredi
Sustainability manager: le esperienze dei nuovi manager
Evento di chiusura del corso executive dell’Academy della Sostenibilità
14.00-15.30
Sala Scarpa A
Costo, valore e prezzo dell’energia: come rendere l’elettricità del futuro economica e sostenibile
16.30-18.00
Sala Scarpa B
Se pensi “Non ho tempo per la sostenibilità”, questo è l’evento giusto per te!
Scopri come la Sostenibilità può essere un asset strategico nella governance della tua impresa.
A cura del Gruppo Giovani Imprenditori
PRENOTA UN INCONTRO
ONE-TO-ONE CON:
- Gruppo Sostenibilità CVE
- Academy della Sostenibilità CVE
- Gruppo d’Acquisto Energia CVE
Dove

Presso il MOVE Hotels Venezia Nord
di Mogliano Veneto, Treviso