Top
4 Dicembre, 2024

Bilancio di sostenibilità: gli standard ESRS per le PMI

Martedì 25 Marzo

9.30-11.00

Sala Tancredi

Le piccole e medie imprese non quotate non rientrano nell’ambito di applicazione della cosiddetta CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), che impone alle imprese di redigere nei prossimi anni un’informativa di sostenibilità unitamente al bilancio d’esercizio. L’8 novembre 2023, tuttavia, l’EFRAG ha pubblicato un draft contenente gli standard per la rendicontazione “volontaria” per le micro imprese e le PMI non quotate, che si pone come un utile riferimento per predisporre un documento completo in tutti quei casi in cui l’impresa si trovi ad operare nel perimetro della catena del valore delle grandi imprese.

Gli standard ESRS volontari per le PMI non quotate
Simone Corazzina – Sustainability Specialist

Il coinvolgimento delle PMI nella formazione del bilancio per una grande azienda
Elena Guarnone – Responsabile Sostenibilità Edison

Realizzare un bilancio di sostenibilità “volontario”
Nicola Modica – Direttore Generale All citrus

La Settimana della Sostenibilità

Il concetto di sostenibilità è oggi sempre più al centro dell’attenzione e si traduce in un forte impegno dell’intera comunità nel ridurre il proprio impatto sul Pianeta e nel favorire il benessere sociale ed economico della società.

Confindustria Veneto Est promuove la sostenibilità quale uno dei fondamenti dello sviluppo delle imprese del territorio, ed organizza la Settimana della Sostenibilità per promuovere il dialogo e il confronto tra le esperienze imprenditoriali, quelle delle scuole, dei centri di ricerca, delle start up e delle Amministrazioni pubbliche del nostro territorio, da Padova a Venezia a Treviso e Rovigo.

L’obiettivo è riuscire ad affrontare in modo sistematico i temi della sostenibilità nei tre aspetti relativi all’ambiente, al sociale e all’economia, scambiare buone pratiche, definire un comune linguaggio e attivare nuove collaborazioni.