Economia circolare un driver della sostenibilità ambientale: esperienze di successo
Mercoledì 26 Marzo
16.00-17.30
Sala Scarpa A
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che mira ad estendere il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti, mediante azioni quali la condivisione, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento, il riciclo e il recupero delle materie e dei prodotti stessi.
La transizione verso un’economia più green non può non passare attraverso tali azioni, le uniche in grado di ridurre la pressione sull’ambiente, rendere più sicura la disponibilità di materie prime, aumentare la competitività delle imprese e diminuire le emissioni di CO2.
Il Rapporto “Economia Circolare” di Confindustria
Marco Ravazzolo – Direttore Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità Confindustria
Le politiche del territorio per l’economia circolare
Loris Tomiato – Direttore Generale Arpa Veneto
I rifiuti una risorsa: scarti, sottoprodotti ed End of Waste
Stefania Tesser – Responsabile dell’UO Economia Circolare e Ciclo dei rifiuti Arpa Veneto
Casi di successo
Progetto Sughero – Amorim Cork Italia e Contarina
Progetto iNEST – Università IUAV di Venezia