Top
10 Gennaio, 2025

Il futuro sostenibile del settore tessile, moda e calzatura; dal Venice Sustainable Fashion Forum per una visione di futuro sostenibile

Mercoledì 26 Marzo

14.00-15.30

Sala Scarpa A

A seguito delle riflessioni e dei 5 spunti emersi dal Venice Sustainable Fashion Forum che ha affrontato in ottobre 2024 le difficoltà dei settori moda e calzatura a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità imposti dalla normativa europea al 2030 e al 2050, verrà proposta una panoramica delle sfide che attendono le imprese nei prossimi anni affrontando:
– i temi dell’ecodesign e le prossime sfide rappresentate dalla responsabilità estesa del produttore di capi di abbigliamento e calzatura;
– i temi della decarbonizzazione e del riciclo;
– i temi della competitività e della valorizzazione della catena del valore composta da PMI

Sintesi dello studio di TEHA con i 5 spunti di riflessione
Carlo Cici – TEHA

Il Regolamento Ecodesign e la responsabilità estesa del produttore
Euratex

Tavola Rotonda “La sfida futura per la competitività del settore”

La Settimana della Sostenibilità

Il concetto di sostenibilità è oggi sempre più al centro dell’attenzione e si traduce in un forte impegno dell’intera comunità nel ridurre il proprio impatto sul Pianeta e nel favorire il benessere sociale ed economico della società.

Confindustria Veneto Est promuove la sostenibilità quale uno dei fondamenti dello sviluppo delle imprese del territorio, ed organizza la Settimana della Sostenibilità per promuovere il dialogo e il confronto tra le esperienze imprenditoriali, quelle delle scuole, dei centri di ricerca, delle start up e delle Amministrazioni pubbliche del nostro territorio, da Padova a Venezia a Treviso e Rovigo.

L’obiettivo è riuscire ad affrontare in modo sistematico i temi della sostenibilità nei tre aspetti relativi all’ambiente, al sociale e all’economia, scambiare buone pratiche, definire un comune linguaggio e attivare nuove collaborazioni.