La direttiva Due diligence e le misure di prevenzione di legalità
Martedì 25 Marzo
9.30-11.00
Sala Guidi
La Corporate Sustainability Due Diligence Directive (cd CS3D), entrata in vigore lo scorso luglio, rappresenta un passo decisivo per la promozione di pratiche commerciali responsabili. In capo alle imprese, infatti, introduce specifici obblighi nell’identificazione e nella gestione degli impatti negativi sui diritti umani e sull’ambiente, non solo durante lo svolgimento della propria attività, ma anche nell’ambito della propria catena del valore.
Durante il seminario saranno illustrati i concetti chiave della nuova direttiva, gli aspetti di maggior criticità e le possibili misure di prevenzione da adottare per la gestione delle imprese lungo la filiera.
Introduzione alla direttiva Due Diligence (CS3D): la normativa, le criticità e la posizione di Confindustria
Annarita Sofia – Senior Adviser Diritto d’Impresa, Società e Concorrenza – Affari Legislativi e Regionali, Diritto d’Impresa di Confindustria
Catena di fornitura e misure di prevenzione
Avv. Giuseppe Principato – Counsel dello Studio Clifford Chance
Avv. Giovanni Minucci – Senior Associate dello Studio Clifford Chance