La gestione sostenibile degli eventi secondo le norme e le buone pratiche a livello nazionale ed internazionale (gli spettacoli teatrali)
Giovedì 27 Marzo
16.00-17.30
Sala Santomaso
La norma UNI ISO 20121 è lo standard di gestione per l’organizzazione sostenibile di eventi e richiede a chi organizza manifestazioni di analizzare e riconoscere il rapporto e l’impatto che gli eventi hanno sulla società in termini di ricadute ambientali, sociali ed economiche e di adottare delle azioni verso una migliore sostenibilità dell’evento.
Il Teatro Stabile del Veneto intende avviare un percorso volto alla presa di consapevolezza dei valori insiti in tale norma e desidera coinvolgere in un dibattito aperto i fornitori della catena del valore per creare una road map condivisa.
Saluti e moderazione
Fiammetta Benetton – Giornalista
Introduzione alla norma sulla gestione sostenibile degli eventi UNI ISO 20121 e sua applicazione
Gloria Milan – Sustainability Specialist
Innovazione, inclusività e sostenibilità: il percorso del Teatro Stabile del Veneto
Claudia Marcolin – Direttore Generale Teatro Stabile del Veneto
Buone pratiche internazionali
Daniele Testi – Amministratore Delegato Piano 23
Confronto e dibattito insieme alla catena del valore
Fondazione Aida, Barabao, Contec AQS