La transizione energetica: quale percorso per il prossimo futuro?
Venerdì 28 Marzo
11.30-13.00
Sala Scarpa A
La transizione energetica rappresenta il passaggio dalle fonti di energia cosiddette tradizionali, i combustibili fossili, a fonti rinnovabili, come l’energia solare, eolica e idroelettrica, allo scopo di ridurre sensibilmente le emissioni di gas serra in atmosfera, combattendo dunque i cambiamenti climatici in corso e promuovendo una crescita economica sostenibile.
Il ruolo del GSE nella transizione energetica
Poalo Arrigoni – Presiedente Gestore Servizi Energetici GSE
Il percorso verso la transizione al 2055
Roberta Toffanin – Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica