Le deleghe nell’organizzazione dell’azienda
Martedì 25 Marzo
16.00-17.30
Sala Tancredi
L’organizzazione aziendale non può prescindere da un’adeguata articolazione dell’esercizio dei poteri, partendo dai vertici della società, ovvero dalle figure apicali, per arrivare a quelle più strettamente operative. L’utilizzo delle deleghe, siano esse gestionali, operative o di funzioni, diviene quindi un’assoluta necessità, trattandosi infatti dello strumento imprescindibile a cui ricorrere. Chiaramente, si presuppone che la loro elaborazione avvenga in coerenza con le concrete necessità gestionali dell’azienda, le finalità organizzative perseguite, oltre che in modo altrettanto adeguato, anche da un punto di vista giuridico, rispetto ai sistemi di compliance che l’azienda implementa e rende operativi.
Deleghe aziendali: caratteristiche, differenze e profili di responsabilità
Avv. Antonio Pavan – Studio Pavan Treviso
Le deleghe in una società quotata: temi organizzativi e di gestione dei poteri
Avv. Francesca Cirillo – Legal and Corporate Department di Safilo Spa
Modelli di organizzazione ex Dlgs n.231/2001 ed esercizio dei poteri: l’esperienza di Pasta Zara Spa
Dott. Mauro Albani – Amministratore Delegato di Pasta Zara Spa