Regolamento UE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio (PPWR): gli obiettivi di riciclo, gli obblighi dei produttori e dei distributori e le ricadute per gli utilizzatori
Mercoledì 26 Marzo
11.30-13.00
Sala Scarpa B
Il Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (PPWR) è stato recentemente adottato formalmente ed entrerà in vigore verso la metà del 2026. Le norme comprendono non solo sfidanti obiettivi di riduzione degli imballaggi, ma anche obiettivi in termini di riutilizzo e riciclo. In particolare, gli imballaggi in plastica dovranno essere riciclabili sulla base di criteri rigorosi, ma dovranno altresì essere progettati per avere un contenuto minimo di riciclato al loro interno.
Nel corso dell’incontro verrà presentata la struttura del Regolamento, le misure in esso contenute e gli adempimenti ed obblighi che ricadranno in capo ai produttori e ai distributori di imballaggi, comprese le informazioni che dovranno essere fornite ai consumatori e agli utenti finali.
Saluti iniziali
Elena Bonafè – Responsabile Area Ambiente, Sicurezza e Normativa Tecnica e Area Politiche Industriali, Energia e Sostenibilità Confindustria Veneto Est
Regolamento PPWR: finalità, obiettivi e stato di attuazione. Nuovi adempimenti e obblighi per i soggetti coinvolti
Marco Ravazzolo – Direttore Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità Confindustria
La Piattaforma PIA per il riciclo delle plastiche: opportunità e criticità
Eco+Eco Srl
Conclusioni
Elena Donazzan – Vicepresidente Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia Parlamento Europeo