Si scrive con la B: società Benefit e Bcorp alla Settimana della Sostenibilità
Martedì 25 Marzo
10.30-13.00
Sala Scarpa A
Le società Benefit e le società B Corp sono due entità che molto frequentemente vengono confuse, in quanto entrambe permettono alle aziende di rispondere in modo concreto alle esigenze dei propri stakeholders, ovvero rendere il proprio impegno verso la società, il territorio e l’ambiente un obiettivo tanto rilevante quanto quello di generare profitto.
Durante l’incontro, insieme a delle testimonianze aziendali, verranno approfonditi i due modelli e saranno presentate due ricerche condotte da un lato dall’Università di Padova, dall’altro da Banca Intesa Sanpaolo.
Saluti inziali
Paola Carron – Presidente Confindustria Veneto Est
Lara Ponti – Vicepresidente per la Transzione Ambientale e gli Obiettivi ESG Confindustria>
Società Benefit: esiti della ricerca dell’Università di Padova
Paolo Gubitta – Presidente Laurea Magistrale in Management for Sustainable Firms Università degli Studi di Padova
Società B Corp: esiti della ricerca promossa da Intesa Sanpaolo
Sara Giusti – Economista, Research Department Intesa Sanpaolo
Introduzione al mondo delle società B Corp
Marco Colella – Group Sustainability Manager Labomar
Tavolo rotonda società B Corp
Laura Cristina Baù – Sustainability Specialist FITT Group>
Michele Nardi – Presidente Consiglio di Amministrazione Perlage Wines>
Marco Muggiano – Director, Global Marketing Communications, ESG and Diversity & Inclusion Slowear>
Alfredo Zordan – CCO & Owner Zordan
Tavola rotonda con le società Benefit
Silvia Crosato – Responsabile HR e Responsabile d’Impatto Colfert>
Gloria Leonardi – HSE & Sustainability Manager Irinox
Modera
Fiammetta Benetton – Giornalista